olive4 1

Olio di Oliva

L’olio di oliva è considerato, tra gli oli vegetali, quello con il maggior contenuto di sostanze antiossidanti, come la vitamina D e la vitamina E, ricche di polifenoli, fitosteroli, clorofille e carotenoidi, che esplicano un’azione protettiva per il nostro organismo e prevengono l’invecchiamento della pelle.

nfatti l’olio d’oliva è presente nelle composizioni di diversi prodotti cosmetici, come detergenti, creme, emulsioni e shampoo.

La sua ricchezza di grassi di origine vegetale è fondamentale permantenere uno stato di salute ideale e per fornire “energia pulita” alnostro organismo.

Già Galeno, medico greco vissuto nel II secolo dopo Cristo,conferiva all’olio d’oliva importanti virtù terapeutiche, proponendolocome ingrediente d’eccezione nella composizione di unguenti, nelle curedi bellezza, in grado di svolgere una profonda azione emolliente e antiinvecchiamento della pelle.

Le Origini

L’olivo, nome botanico OLEA EUROPEA SATIVA, della famiglia delleOleacee, esiste in numerose varietà, con più di 700 tipologie locali. Ilclima temperato è ideale per una sua crescita rigogliosa, condizioneriscontrabile lungo tutta la fascia costiera mediterranea, inparticolare italiana.

L”Italia infatti è uno dei principali produttori di olio d’oliva di qualità.

Tra le varietà più antiche, considerate capostipiti di tuttele altre, in Italia è riconosciuta quella marchigiana chiamata”Sargano”.

Le varietà di olivo diffuse attualmente, derivano dagliolivi coltivati e selezionati dall’uomo 6000 anni fa nell’areasiro-palestinese, dove sono state rinvenute le più antiche testimonianzedi coltivazione.

“I popoli del Mediterraneo cominciarono ad uscire dalla barbarie

quando impararono a coltivare l’olivo e la vite”

Tucidite V secolo a.C.

I Luoghi dove nasce Jala